Istituto Nazionale

Tostiano

A richiesta dell’Istituto Nazionale Tostiano, Luca D’Annunzio ha depositado presso l’archivio dell’istituzione un volume che raccoglie le strumentazioni e arrangiamenti realizzati sui quattro cicli di romanze più rilevanti di Francesco Paolo Tosti, con testi del poeta Gabriele D’Annunzio.

Malinconia (1887), Quattro canzoni d’Amaranta (1907), La sera e Consolazione (1916) sono i quattro cicli originali per canto e pianoforte che si presentano in questo volume strumentati per canto, quartetto d’archi e pianoforte.

Il potenziamento degli ambienti poetici-musicali di ogni pezzo, nati dall’incontro del compositore e il poeta, è il fulcro creativo di queste strumentazioni che espandono le possibilità espressive, a partire dall’ampliamento della gamma di colori generata dall’inclusione e il trattamento dei differenti strumenti.

L’archivio dell’Istituto Nazionale Tostiano protegge e promuove l’opera e il lascito di Francesco Paolo Tosti, il più grande compositore Abruzzese. Luca D’Annunzio esprime il suo profondo ringraziamento all’Istituto Nazionale Tostiano e al Dottor. Gianfranco Miscia, responsable del Museo, dell’Archivio e della Biblioteca, per il ricevimento del suo lavoro, l’amabile accoglienza e l’inizio di una forte collaborazione.

error: Content is protected !!